Gli italiani sono solitamente riconosciuti come un popolo che tende a trasferirsi per cercare un lavoro che si addica meglio alla propria situazione e sopratutto negli ultimi anni è cresciuta questa tendenza di fuga all’estero, nella maggior parte dei casi con nessun tentativo di ritorno in Italia.
Negli ultimi tempi si è vista una tendenza nell’assumere figure professionali con hight skill, cioè con un’alta specializzazione e acquisizione di competenze tecniche come per esempio: software developer e ingegneri della logistica.
Inoltre, dando un occhio a ciò che ricercano le varie agenzie per il lavoro e le loro offerte, risultano in crescita i settori come: lusso, metalmeccanica, automazione industriale e componentistica.
Queste, secondo recenti stime, le professioni più richieste fino i prossimi tre anni.

Per quanto riguarda il settore industriale invece, gli esperti ipotizzano che da oggi fino al 2021 le imprese avranno bisogno di 272mila addetti in più per inserirli negli ambiti chiave della nostra manifattura: meccanica, chimica e tessile.

Per questo motivo Uniecampus ha attivi alcuni corsi di laurea che vanno incontro alle richieste del mercato del lavoro come il Corso di lauera triennale in Ingegneria Industriale

Cosa ne pensi? Lascia un commento...